Numero di articoli: 141

A un mese dall’ordinazione di 31 diaconi

Manca meno di un mese per l’ordinazione presbiterale di 31 fedeli dell’Opus Dei. Il celebrante principale sarà il cardinale Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. La cerimonia sarà celebrata il prossimo 29 aprile a Roma.

Dall'Opus Dei

Don Giulio Maspero: "L'Opus Dei si rivolge alle persone in mezzo al mondo"

Il sacerdote e docente di Teologia Dogmatica alla Pontificia Università della Santa Croce ha tenuto una conferenza al Castello di Urio, in provincia di Como. Nel suo intervento ha parlato di “Misericordia e laicità - Il pensiero di Papa Francesco e lo spirito dell’Opus Dei”.

Testimonianze

Perché il prelato dell’Opus Dei viene chiamato “padre”?

Questo articolo presenta alcuni aspetti teologico-spirituali della figura del prelato come padre. Uno studio collegato spiega le competenze proprie del prelato e la sua giurisdizione.

Dall'Opus Dei

Le competenze del prelato dell’Opus Dei

In questo articolo vengono spiegate le competenze del prelato dell’Opus Dei nei confronti dei laici e dei sacerdoti incorporati nella Prelatura

Dall'Opus Dei

Elezione e nomina del prelato dell’Opus Dei

Questo testo spiega il processo di elezione e successiva nomina del prelato, come previsto dagli “Statuti” della prelatura dell’Opus Dei.

Prelatura personale

I primi anni

La storia delle difficoltà incontrate da san Josemaría per fondare l'Opus Dei e "portare a termine il volere divino".

Relazioni biografiche

Un pellegrinaggio a Santa Maria della Pace

Anche nella chiesa Prelatizia di Santa Maria della Pace c'è la Porta Santa. Perché non prendere in considerazione l'idea di includere una visita al luogo dove è sepolto San Josemaría nel pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della misericordia? Presentiamo l'esperienza di una parrocchia del Veronese.

Testimonianze

Montse Grases e san Josemaría

In occasione della promulgazione del decreto sull'eroicità delle virtù di Montse Grases, riportiamo un breve racconto dell'incontro tra la giovane e san Josemaría.

Biografia

L’Opus Dei e la mortificazione corporale

Il Codice da Vinci ha destato l’attenzione del pubblico sulla consuetudine cattolica della mortificazione corporale. Michael Barrett, sacerdote dell’Opus Dei, risponde ad alcune domande.

Dall'Opus Dei

Elezione del beato Álvaro del Portillo come primo successore di san Josemaría

Il 15 settembre 1975 nessuno si è stupito per l'elezione unanime di Don Álvaro come successore del fondatore: "Avete voluto mettere il peso dell'Opera sulle spalle di questo pover'uomo".

Notizie