
21. La preghiera di lode
Nel "momento di apparente fallimento, dove tutto è buio, Gesù prega lodando il Padre". Papa Francesco in questa catechesi approfondisce la preghiera di lode a Dio.
“Insisto: nella semplicità del tuo lavoro ordinario, nei particolari monotoni di ogni giorno, devi scoprire il segreto nascosto per tanti della grandezza e della novità: l'Amore”.(San Josemaría)
Nel "momento di apparente fallimento, dove tutto è buio, Gesù prega lodando il Padre". Papa Francesco in questa catechesi approfondisce la preghiera di lode a Dio.
Preghiamo perché il Signore ci dia la grazia di vivere in piena fratellanza con i fratelli e le sorelle di altre religioni, senza litigare, pregando gli uni per gli altri, aperti a tutti.
La Pontificia Università della Santa Croce ha organizzato una giornata di lavoro sull’enciclica “Fratelli tutti”. L’evento verrà trasmesso in streaming mercoledì 13 gennaio alle 15:15. I relatori parleranno de “"La comune figliolanza della fraternità universale umana".
"Gesù è uno di noi"! In questo articolo sono raccolte le parole di papa Francesco pronunciate in questo tempo di Natale, dalla catechesi di mercoledì 23 dicembre all'Angelus del 6 gennaio 2021.
"La preghiera di ringraziamento comincia sempre da qui: dal riconoscersi preceduti dalla grazia". Nell'ultima udienza del 2020 papa Francesco approfondisce il senso della preghiera di ringraziamento.
Il 19 marzo 2021 la Chiesa celebra 5 anni dalla pubblicazione dell’esortazione apostolica “Amoris Laetitia”, sulla bellezza e la gioia dell’amore familiare. In quell’occasione papa Francesco inaugurerà l’Anno “Famiglia Amoris Laetitia”, che si concluderà il 26 giugno 2022 con il X Incontro Mondiale delle Famiglie a Roma con il Santo Padre.
Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la cinquantaquattresima Giornata mondiale della pace, che ricorrerà il primo gennaio 2021.
Papa Francesco è nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina. Oggi compie 84 anni. In questo articolo, in occasione del suo compleanno, spieghiamo come rimanere aggiornati sulle parole di papa Francesco
"Chi non ama il fratello non prega seriamente": in questa catechesi papa Francesco spiega il senso della preghiera di intercessione.
La preghiera è una dimensione propria di tutti gli uomini e di tutte le donne di tutti i tempi: "non dobbiamo scandalizzarci se sentiamo il bisogno di pregare". Papa Francesco approfondisce che cos'è la preghiera di domanda.
Riportiamo il testo integrale della Lettera Apostolica di papa Francesco in occasione del 150° anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale patrono della Chiesa Universale.
Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, dal titolo:«Ricostruire meglio: verso un mondo post Covid-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile»