Numero di articoli: 1341

Messe per la festa di san Josemaría (2024)

In occasione del 26 giugno, festa del fondatore dell’Opus Dei san Josemaría Escrivá, vengono celebrate numerose Messe in tutto il mondo. Vi segnaliamo orari e luoghi in Italia, che vengono regolarmente aggiornati.

Dall'Opus Dei

Prepararsi alla Pentecoste

Il 19 maggio festeggeremo la solennità di Pentecoste, nella quale la Chiesa ricorda la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli Apostoli. Ecco alcune preghiere e devozioni da coltivare in questi giorni per prepararsi al meglio.

Dall'Opus Dei

Santa Caterina e san Josemaría

Il 29 aprile la Chiesa celebra la festa di santa Caterina da Siena, vergine e dottore della Chiesa, Patrona d'Italia e d'Europa. Per l'occasione, pubblichiamo un articolo che parla della venerazione di san Josemaría nei confronti della santa di Siena.

Relazioni biografiche

San Josemaría e la Madonna di Montserrat

San Josemaría fu un grande devoto della Madonna di Montserrat. C'è il riscontro di un'intensa relazione con il santuario negli anni '40, specialmente verso la fine del 1946, anno in cui si trasferì a vivere stabilmente a Roma. L'affetto per la Madonna di Montserrat, tuttavia, continuò per sempre. Fu proprio in una sua festa, il 27 aprile del 1954, che fu guarito da diabete, dopo un attacco fortissimo durante il quale fu sul punto di morire.

Relazioni biografiche

Rosalía López e i suoi ricordi di san Josemaría

Rosalía López, nata il 5 febbraio 1925 a Busnela (Burgos, Spagna), ha vissuto a Roma dal 1946, poco dopo la sua vocazione come numeraria ausiliare, su invito di san Josemaría. Pochi giorni fa è morta, a novantanove anni. In questo articolo aveva condiviso i suoi ricordi di san Josemaría.

Testimonianze

Nuova edizione di Amare il mondo appassionatamente

Amare il mondo appassionatamente è l'opera che riporta l'omelia pronunciata da san Josemaría Escrivá l’8 ottobre del 1967 nel campus dell’Università di Navarra a Pamplona. Oltre all’apparato critico, questa nuova edizione è arricchita dal prologo di mons. Javier Echevarría e accompagnata da altre due omelie del fondatore dell'Opus Dei.

Dall'Opus Dei

Via Crucis con san Josemaría

"Se tu e io avessimo conosciuto il giorno del Signore!" Vi proponiamo alcune meditazioni di san Josemaría prese dal libro “Via Crucis”, da usare come spunti di riflessione e di preghiera.

Pregare con san Josemaría

Voler bene al Papa, il dolce Cristo in terra

«Noi cattolici dobbiamo pensare che, dopo Dio e nostra Madre la Vergine Santissima, nella gerarchia dell'amore e dell'autorità viene il Santo Padre» . Queste parole di san Josemaría tracciano un programma ben preciso dell'esistenza cristiana caratterizzato dall'amore, da quel camminare nella carità, che è il contrassegno dei figli di Dio.

Dall'Opus Dei

Lettera n. 6 di san Josemaría Escrivá, sulle caratteristiche della vocazione all’Opus Dei e della sua missione evangelizzatrice al servizio della Chiesa

La lettera, designata anche dall’incipit "Sincerus est", è datata 11 marzo 1940 e fu inviata il 22 novembre 1966, anche se risulta che sia stata stampata già nel febbraio del 1963. Questa lettera, insieme ad altre tre, è stata pubblicata in italiano grazie alle Edizioni Ares, nel volume "Lettere (II)".

Notizie

Lettera n. 4 di san Josemaría Escrivá, sul modo di annunciare la dottrina cristiana con l’apostolato personale

La lettera, designata anche dall’incipit Vos autem, è datata 16 luglio 1933 e fu inviata il 21 gennaio 1966. Questa lettera, insieme ad altre tre, è stata pubblicata in italiano grazie alle Edizioni Ares, nel volume "Lettere (I)".

Notizie